
Collaborazione
Il coraggio di essere umani
Domanda di cooperazione e sostegno
CHE COS'E'
LA ONG
Le Organizzazioni non governative (ONG) sono libere associazioni tra privati che perseguono un fine non lucrativo e un interesse generale di tipo umanitario, religioso, politico, scientifico e sociale e che prescindono dall'apparato di Governo. Le ONG presentano un fondamento etico comune rappresentato dalla volontà di operare per superare le differenze tra il Nord e il Sud del mondo, instaurando rapporti equi tra i popoli e promuovendo uno sviluppo che favorisca la piena autosufficienza economica.
CHE COS'E'
LA COOPERAZIONE
Cooperazione vuol dire letteralmente operare insieme per il raggiungimento di un obbiettivo comune. In un'ottica transnazionale, la cooperazione è quell'insieme di relazioni che un paese e tutti i soggetti che al suo interno operano intrattengono con un'altro paese generalmente riconosciuto come in "via di sviluppo". E' a partire dal secondo dopoguerra con la nascita del sistema onusiano che il concetto di cooperazione internazionale si sviluppa a livello mondiale, occupando specifiche voci del bilancio pubblico e un ruolo più o meno rilevante nelle politiche degli stati.
CHE COS'E'
IL VOLONTARIATO
Il termine volontariato denota un'attività libera e gratuita svolta per ragioni di solidarietà e di giustizia sociale. Essa può essere rivolta a persone in difficoltà, alla tutela della natura e degli animali, alla conservazione del patrimonio artistico e culturale. La culla del volontariato è, dunque, la spontanea volontà dei cittadini di fronte a problemi non risolti (o non affrontati) dallo stato e dal mercato. La caratteristica fondamentale dell'attività di volontariato è perciò la sua gratuità e il volontario è colui che pone al servizio della comunità il suo aiuto e le sue competenze esclusivamente per fini di solidarietà.
Domanda di cooperazione e sostegno
Porto a Vostra conoscenza che si tratta di una organizzazione locale non a scopo di lucro che opera nel settore rurale, nell'ambito del comune di Taouz, provincia di Errachidia, situato in pieno deserto del Sahara, al sud-est del Marocco.
La zona è isolata, molto povera ove le infrastrutture sono molto disagevoli e le condizioni climatiche e geografiche sono molto dure e la popolazione si è ridotta sopratutto ultimamente e dove l'aridità si è accentuata aiutata dal fenomeno della desertificazione.
PresentandoVi questa domanda supplichiamo il Vostro sostegno, cooperazione e appoggio per le seguenti iniziative:
1.Miglioramento delle condizioni di vita socio-econmiche e delle infrastrutture sanitarie, sociali e scolastiche.
2.Sostegno della donna rurale (sovvenzioni, inquadramenti)
3.Azione a favore della donna (formazione, sensibilizzazione, alfabetizzazione, indirizzamento)
4.Nursery e insegnamenti scolastici (materiali didattici, indirizzamento)
5.Riduzione dei regali di provenienza estera fine a se stessi.
In attesa di una risposta favorevole vogliate gradire i nostri più distinti ringraziamenti.
A.B.D.A.S.